Home
Il Comune si estende per oltre 47 kmq, al centro della media valle del fiume Tenna; il nucleo abitato primitivo sorge su un colle che raggiunge l'altezza massima di 411 metri sul livello del mare. Dalla sommità del paese, comunemente chiamata "Pincio", si gode un ampio panorama che si estende dal Mare Adriatico ai Monti Sibillini, dal Monte Conero al Gran Sasso d'Italia.
atti e documenti
ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO 2019
___________________________________________________________________
In Evidenza

Per accedere al bonus occorrerà andare su www.18app.italia.it e registrarsi.
La webapp sarà collegata ad un plafond virtuale che si attiverà a partire dal compimento della maggiore età.
l 500 euro potranno essere utilizzati per acquistare la seguente categoria di prodotti:
- Biglietti o abbonamenti per cinema e teatro
- Biglietti per concerti o altri spettacoli dal vivo
- Libri
- Biglietti per accesso a musei, mostre, aree archeologiche, monumenti, gallerie, fiere culturali, parchi naturali
Per maggiori informazioni rivolgeri all'Ufficio Servizi Sociali tel. 0734/952053
Titolo
Cerca nel sito
Montegiorgio, la nostra amata collina
Progetto delle classi 4^ della scuola Primaria "Lucidio Ceci" di Montegiorgio.
Per visualizzare in modalità schermo intero cliccare QUI
Biblioteca Comunale
"Mons. Germano Liberati"
in Rete
FARE IMPRESA
MONTEGIORGIO
Centro Sociale LA RAGNATELA
lunedì e martedì orario 10,00-13,00
link PAGINA DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI
SERVIZI SCOLASTICI
Tutti i dati sulla differenziata
Il Tarlo Asiatico
Le Colline del BuonGusto
PROGETTI INTEGRATI LOCALI - PIL 4 Montegiorgio
Il “Paesaggio del benessere” al centro dei progetti di sviluppo
RACCOLTA DIFFERENZIATA
E
RIFIUTI INGOMBRANTI
Per la raccolta dei rifiuti ingombranti chiamare il numero 331.5885308 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal Lunedì al Venerdi.
Il servizio è gratuito ed è svolto in collaborazione con la ditta "La Splendente Soc. Coop." di Petritoli (FM).